ESSERE GENITORI: COME DEFINIRE LIMITI E REGOLE NELL’INFANZIA?

Tra le molte incombenze che rendono complesso il mestiere di genitore, spicca  la necessità di definire limiti e regole di comportamento per i propri figli: compito non facile, ma senza dubbio necessario all’interno del processo educativo. Ma quali sono le corrette modalità per definire regole equilibrate ed utili per i propri figli? La presenza di regole può causare vissuti di frustrazione nei bambini? Quando ed in che modo è opportuno introdurre dei “no”? Queste domande, assolutamente legittime, sono tra le più frequenti che i genitori si pongono, e sono legate all’intuizione che, se da una parte è importante tutelare la libertà di espressione e sperimentazione dei propri figli, dall’altra non è possibile prescindere da limiti e norme che li possano tutelare, proteggere ed indirizzare.

Perché i limiti sono così importanti? Read more

L’AUTOSTIMA E I SUOI DESTINI

Cos’è l’autostima?

Una definizione manualistica di autostima, la descrive come “il processo soggettivo e duraturo che porta la persona a valutare e apprezzare sè stessa tramite l’autoapprovazione”;  più sinteticamente, possiamo far coincidere l’autostima con ciò che chiamiamo “amor proprio.”

L’autostima, dunque, è legata alla capacità di sapersi apprezzare nella giusta misura, in modo stabile e duraturo, e di saper identificare i propri punti di forza, essendone ragionevolmente orgogliosi, e di conoscere i nostri punti di debolezza, riuscendo a tollerarli ed integrarli all’interno dell’immagine di sè. Read more

COS’E’ LA SALUTE MENTALE? DIMENSIONI PSICOLOGICHE FONDANTI (II PARTE)

Nella prima parte di quest’articolo ho spiegato come sia complesso definire la salute mentale; ho peraltro provato a delineare quali siano le caratteristiche fondamentali che la descrivono, partendo da alcune definizioni generali prima, e rifacendomi ad alcuni importanti concetti tratti dal pensiero psicoanalitico poi.

Proverò ora a dettagliare in maniera più specifica quali siano le dimensioni fondanti che ne sono alla base, ovvero alcune caratteristiche psicologiche individuali che la sorreggono.

Identità integrata

Uno sviluppo psicologico sano porta la persona ad acquisire un’identità integrata, ovvero un senso di sé coerente e stabile nel tempo, unito ad una forza dell’io che renda possibile affrontare le sfide della vita.

L’identità personale si forma in maniera graduale nel corso dello sviluppo: si origina dal graduale processo di separazione – individuazione, attraverso cui il bambino riesce a percepirsi come individuo separato ed autonomo, e formare un’immagine interna coerente del proprio corpo prima, e della propria individualità e personalità poi. Il processo di costruzione – integrazione della propria identità non termina con l’infanzia, ma continua durante tutta l’esistenza, nella misura in cui la persona è in grado di incorporare ed integrare con una certa flessibilità diverse rappresentazioni di sé stesso nella propria personalità adulta. Read more

COS’E’ LA SALUTE MENTALE? (I PARTE)

Foto dello Yosemite National Park

Non è semplice definire il concetto di salute: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la descrive come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “l’assenza di malattie o infermità”.

Più nello specifico, la salute mentale viene definita come “uno stato di benessere in cui ogni individuo realizza il proprio potenziale, è in grado di far fronte agli eventi stressanti della vita, è in grado di lavorare in modo produttivo e fruttuoso ed è in grado di fornire un contributo alla comunità”. Read more

PERCHE’ MI FACCIO DEL MALE? PSICOLOGIA DEI COMPORTAMENTI AUTODISTRUTTIVI E DEL MASOCHISMO MORALE

Cosa si intende per “comportamento autodistruttivo” e per “masochismo morale”?

I comportamenti autodistruttivi rappresentano una delle facce più enigmatiche della sofferenza psichica. L’idea che qualcuno possa infliggersi deliberatamente dolore e sofferenza, infatti, sembra contraddire un’evidenza manifesta, ovvero il fatto che l’essere umano cerca costantemente di perseguire il proprio benessere e la propria felicità.

Tuttavia l’esperienza clinica ci insegna che osservare esempi di condotte autodistruttive è tutt’altro che infrequente. Tali comportamenti possono palesarsi in forma chiaramente riconoscibile (ne sono degli esempi lampanti alcune dipendenze patologiche, o le condotte apertamente autolesive). Nondimeno, l’autodistruttività assume a volte forme decisamente più “larvate”, sottili, e spesso inconsapevoli: pensiamo ad esempio alle varie forme di autosabotaggio a cui molte persone ricorrono durante la propria vita, come la tendenza a perseverare ripetutamente in esperienze fallimentari e deleterie per la propria autostima, oppure alla tendenza ripetuta a porsi volontariamente nel ruolo di vittima all’interno di relazioni con persone violente. Read more

TEORIE COMPLOTTISTE E CORONAVIRUS: UNA LETTURA PSICOLOGICA

TEORIE COMPLOTTISTE E CORONAVIRUS: UNA LETTURA PSICOLOGICA

Cosa si intende per “teoria complottista”

Quando si verificano degli eventi particolarmente significativi dal punto di vista sociale, economico o politico (e l’attuale pandemia legata alla diffusione del covid -19 ne è sicuramente un esempio), spesso nell’opinione pubblica possono svilupparsi delle tendenze a dare una spiegazione di questi eventi attraverso teorie cosiddette complottiste.
Read more

ADOLESCENZE APATICHE

ADOLESCENZE APATICHE

I lutti dell’adolescenza

Nel corso della nostra vita, dobbiamo attraversare diverse esperienze luttuose. Elaborare un lutto non significa solamente attraversare il dolore, ma anche cambiare, evolvere, crescere. Ogni lutto implica una perdita, che però può essere seguita da una rinascita.

L’adolescenza è una fase della vita in cui il lavoro del lutto si rivela un passaggio necessario. Il ragazzo, in transito dall’infanzia all’età adulta, deve elaborare tre importanti perdite: del suo corpo di bambino, della sua identità legata all’infanzia, e infine dell’immagine dei genitori onnipotenti che, da bambino, possedeva.
Read more

LA PERSONALITÀ OSSESSIVO – COMPULSIVA

LA PERSONALITÀ OSSESSIVO – COMPULSIVA

Il termine “ossessivo” è una delle molte parole che il pensiero psicoanalitico ha reso familiari, e che sono entrate nell’uso comune: frasi come “è ossessionato dal lavoro!”; “quella relazione è una vera ossessione per lui!” sono di compressione immediata per tutti noi.

Possiamo definire un’ossessione come un pensiero che alberga in maniera ricorrente nella mente di una persona, ed una compulsione come un’azione ritualizzata, involontaria e persistente.

Le caratteristiche principali della personalità ossessiva e compulsiva, infatti, comprendono la tendenza a provare frequentemente pensieri ripetitivi e ad agire delle abitudini consolidate in maniera poco flessibile.

Read more

IL LAVORO DEL LUTTO: LUTTI COMPLICATI E POSSIBILI PERCORSI TERAPEUTICI (2^ PARTE)

IL LAVORO DEL LUTTO: LUTTI COMPLICATI E POSSIBILI PERCORSI TERAPEUTICI (2^ PARTE)

Riprendendo una definizione già riportata nella prima parte di questo articolo (clicca qui per leggerlo), il lutto può essere descritto come la reazione emotiva e affettiva che segue l’esperienza di un’importante perdita, che può essere reale (come la morte di una persona cara, la rottura di una relazione di coppia, la perdita del lavoro), ma anche simbolica (la perdita di un ideale esistenziale). L’esperienza del lutto implica invariabilmente vissuti di profonda e dolorosa tristezza, confusione, abbattimento e anche paura.

La perdita che provoca il processo di lutto è un evento che mette a soqquadro il nostro modo abituale di dare senso, valore al mondo, che ci appare improvvisamente cambiato, depauperato e svuotato del suo valore.

Read more

CORONAVIRUS: COME ARGINARE LO “TSUNAMI” EMOTIVO

CORONAVIRUS: COME ARGINARE LO “TSUNAMI” EMOTIVO

Coronavirus: una parola a tutti sconosciuta fino ad alcuni mesi fa, che ora danza ossessivamente sulla nostra bocca, e satura le nostre comunicazioni. Una malattia che, da un giorno all’altro, ha gettato al vento le nostre certezze e sconvolto le nostre abitudini di vita. Una situazione che sfugge alle nostre possibilità di gestione e di controllo, che ci fa sentire, improvvisamente, impotenti e impauriti. Read more

COME AFFRONTARE LA DEMENZA

COME AFFRONTARE LA DEMENZA

La demenza è definita come una malattia cronica e degenerativa, caratterizzata dalla perdita delle funzioni cerebrali che porta a un declino importante delle capacità cognitive della persona. Nella definizione di demenza rientrano diverse patologie: le demenze “primarie”, tra le quali la malattia di Alzheimer rappresenta circa il 60% dei casi, e quelle “secondarie”, causate da altre condizioni patologiche. Read more

GLOSSARIO MINIMO:  BREVI RISPOSTE AD ALCUNE “FAQ” SU PSICOLOGI E PSICOLOGIA

GLOSSARIO MINIMO: BREVI RISPOSTE AD ALCUNE “FAQ” SU PSICOLOGI E PSICOLOGIA

Ho un amico con cui parlo volentieri, spesso davanti a un desco imbandito, di siti Internet e psicoterapia: per lavoro si occupa dei primi, ma nutre interesse e curiosità per tutto ciò che riguarda l’ambito psicologico. Mi raccomanda spesso di scrivere maggiormente su questo sito; conoscitore dei meccanismi della comunicazione in rete, mi fa spesso notare che le persone cercano risposte semplici a quesiti complessi. Con questo breve intervento, proverò a seguire i suoi consigli. Read more